Il processo di sviluppo software segue sei fasi: analisi, progettazione, sviluppo, test, rilascio e manutenzione. Ogni passaggio è essenziale per garantire un prodotto funzionale, sicuro e scalabile. Un approccio strutturato assicura qualità e successo nel tempo.
Leggi tuttoIl Project Manager è una figura professionale importante in qualsiasi azienda. Le competenze tecniche e le soft skills sono fondamentali per eccellere in questo ruolo. Se desideri diventare un Project Manager, segui una formazione adeguata, acquisisci esperienza pratica e mantieniti aggiornato sulle ultime tendenze del settore.
Leggi tuttoIl processo di sviluppo di un software personalizzato: l'importanza della progettazione, realizzazione e ottimizzazione per assicurare la massima efficienza e funzionalità.
Leggi tuttoScopri i 5 principali vantaggi di investire in software su misura per la tua azienda. Dall'aumento dell'efficienza al miglioramento della soddisfazione del cliente.
Leggi tuttoCercare la giusta software house da assumere è una decisione importante. Vuoi assicurarti che l'azienda che scegli abbia sviluppatori esperti e sia adatta al tuo progetto. In questa guida parleremo di quali fattori considerare nella selezione di una software house, in modo da poter fare la scelta migliore per le tue esigenze.
Leggi tuttoLe aziende sempre più spesso ricorrono all'utilizzo di software gestionali di magazzino, per automatizzare tutti i processi. Come scegliere quello più idoneo? Ecco qualche suggerimento utile.
Leggi tuttoLo sviluppo di software è complesso e comporta competenze specifiche ma trasversali. In questo articolo discuteremo di alcuni aspetti e delle fasi dello sviluppo di un software personalizzato.
Leggi tuttoImmagina per un istante una realtà aziendale non digitalizzata o digitalizzata parzialmente in aspetti e/o fattori funzionali che da un giorno all’altro sia costretta a far lavorare i propri dipendenti da remoto. L’azienda non digitalizzata non è e non sarà mai in grado di fare smart working.
Leggi tuttoDivenuta una soluzione obbligatoria per tutti i soggetti a partire dal 1 Gennaio 2019, la Fatturazione Elettronica in poco tempo è riuscita a stravolgere completamente le vecchie metodologie con cui si era soliti compilare, inviare, ricevere e persino conservare le tradizionali fatture. Ma che cos’è effettivamente la Fatturazione Elettronica e come funziona? Scopriamolo.
Leggi tuttoIl DB Administrator ha il compito di gestire le banche dei dati in modo che gli utenti o gli impiegati di un'azienda possano - tramite una semplice interrogazione del database - consultare in maniera rapida i documenti necessari.
Leggi tuttoNella progettazione di un prodotto informatico, quale potrebbe essere un software aziendale, un gestionale, un’app o perfino un semplice sito web, il compito di vestire il codice e di rappresentare visivamente le idee e le aspettative del cliente spetta proprio all'UI/UX Designer.
Leggi tuttoFra le varie figure professionali di rilievo presenti all'interno del team di esperti di Tredipi, azienda informatica a Pescara che da anni opera nel campo dello sviluppo di programmi IT e digitalizzazione aziendale, spicca il ruolo dello sviluppatore Full Stack Developer. Scopriamo qual è il ruolo del Full Stack Devoloper.
Leggi tuttoIl Software Architet è una figura essenziale per la corretta progettazione e per lo sviluppo di un software che ambisce a definirsi personalizzato. Il Software Architet ha il compito di fare l'analisi delle esigenze specifiche del cliente, e successivamente progettare il prodotto informatico più adatto.
Leggi tuttoPerché un imprenditore dovrebbe scegliere un’azienda che progetta e sviluppa applicazioni personalizzate? Se pensi che la risposta sia tra le righe di un qualsiasi esempio di preventivo per lo sviluppo di un software personalizzato ti stai sbagliando, perché la risposta non è nei costi ma nelle esigenze e nelle peculiarità della tua impresa.
Leggi tuttoQuanto conta sviluppare un software personalizzato? Non esiste un prodotto costoso o economico, il costo di un software su misura dipende dal valore che lo strumento darà all' azienda stessa.
Leggi tuttoLo sviluppo di un software personalizzato è una grande opportunità per far crescere l'azienda e ogni realtà correlata all'interno del mondo del lavoro, migliorando i processi aziendali all'interno delle aziende.
Leggi tuttoSe ti stai chiedendo cosa significa software personalizzato, sappi che si tratta di una vera e propria progettazione informatica che parte da una consulenza specifica portata avanti da professionisti specializzati e con molti anni di esperienza sulle spalle.
Leggi tuttoQuali sono le figure professionali che lavorano in una software house? È un quesito che spesso ci si pone per valutare e comprendere quali possano essere i vantaggi di affidarsi a un'azienda specializzata in questo settore.
Leggi tuttoSostituire un foglio elettronico con un software dedicato permette di risparmiare risorse, questo grazie all’automatizzazione dei processi. Chi ha grandi carichi di lavoro e informazioni da gestire non può permettersi di fare errori, scorpi qual è la soluzione migliore per sostituire Excel
Leggi tuttoProgettare un programma malevolo è diventata più una sfida che un tentativo di rubare soldi o informazioni. Ne è un esempio il Ransomware che ha messo in ginocchio la Regione Lazio, oggetto di questo articolo e fonte di approfondimento su come difendersi e cosa fare per prevenire simili eventualità.
Leggi tuttoOpportunità del cloud rispetto alle soluzioni on premises: meglio una soluzione Cloud oppure on premise? Un bivio che negli ultimi anni è divenuto obbligatorio per qualunque azienda impegnata nell'organizzazione del proprio lavoro.
Leggi tutto